PRESENTAZIONE DEL LIBRO STORIA DI CUPIDO
ALLA LIBRERIA “ELI” DI ROMA L’11 febbraio alle ore 17:00 presso la libreria Eli – Viale Somalia, 50 – Roma, presenterò il mio libro Storia di Cupido e sopravvivenza dopo
CACCIARE LA CACCIA
Dopo oltre 4 mesi di caccia, il 31 gennaio arriva finalmente la chiusura generale della stagione venatoria 2022/23. Purtroppo in molte regioni le doppiette non si fermeranno perché una serie
DAL NUOVO GOVERNO NESSUNA NUOVA
Al punto 16 del programma di Fratelli d’Italia, il partito politico che oggi governa l’Italia, un’idea sulla tutela dei diritti degli animali, sebbene striminzita, molto striminzita, la troviamo. Ma dallo
CANE METICCIO O DI RAZZA?
L’OIPA (l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali) lo scorso febbraio 2022 ha reso noto che in Italia risultano iscritti nelle Anagrafi Regionali degli Animali d’Affezione 13.209.745 cani. Un numero sempre in aumento rispetto agli
IL TERRORE CORRE NEI CAMPI
Si riapre la caccia, che di norma dovrebbe chiudersi il 31 gennaio, ma come sappiamo alcune regioni possono anche anticipare l’apertura e protrarla sino al 10 febbraio. C’è però il
GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI
Riconosciuta dalle Nazioni Unite questa ricorrenza è importante per ricordare che “L’oceano ci connette, ci sostiene e ci supporta tutti, ma ora si trova davanti a un bivio. Dobbiamo lavorare
IL VERTICE EUROPEO DELLE REGIONI E DELLE CITTA’
Acquista un doppio significato il nono vertice europeo delle regioni e delle città di Marsiglia che si è svolto il 3 e 4 marzo 2022 organizzato dal Comitato europeo delle Regioni
LA NORVEGIA E IL DIVIETO DI ALLEVAMENTO
Abbiamo aspettato un po’ prima commentare il divieto del governo norvegese di allevare Cavalier King Spaniel e Bulldog inglesi, praticamente cani col musetto piatto. Ci eravamo illusi che la sentenza
INTERVISTA @RADIO DREAMLAND – Madre Terra Chiama
Gli animali sopravvivono dopo la morte? Sentimento animale è stato ospite presso Radio Dreamland, nel programma Madre Terra Chiama, per provare a rispondere a questa domanda attraverso la presentazione del
SUL DIVIETO DI PRODURRE PELLICCE IN ITALIA
Dopo Austria, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovacchia e Slovenia anche in Italia sarà vietato (dal prossimo giugno 2022)